Quando ho deciso di intraprendere la mia avventura nel mondo dell'atletica, non avevo un obiettivo preciso in mente. Sapevo solo che desideravo un'attività che mi mettesse alla prova, che mi permettesse di esprimere le mie capacità fisiche e mentali in modo completo.
L’atletica, con la sua varietà di discipline, è stata la scelta naturale. Mi ha attratto per la sua capacità di offrire tante opportunità, di esplorare diverse aree della mia forma fisica, dalla velocità alla resistenza, dalla forza alla coordinazione. Una delle cose che mi affascina di più dell'atletica è proprio la libertà di scegliere una disciplina che si adatti al mio corpo e alle mie inclinazioni. Che sia una corsa veloce, un lancio o un salto in lungo, ogni gara è un’occasione unica per mettermi alla prova e superare i miei limiti. Ogni allenamento, ogni competizione, diventa un modo per migliorare me stesso, non solo fisicamente, ma anche mentalmente.
L’aspetto che rende l’atletica unica, però, è anche la sua dimensione individuale. Non dipendi da un compagno di squadra o da una strategia collettiva: sei solo tu contro il cronometro, contro te stesso. Questo mi affascina profondamente, perché ogni miglioramento è il risultato del mio impegno, della mia disciplina e della mia costanza. La sensazione di attraversare il traguardo dopo aver dato tutto è indescrivibile, ed è questo che rende l’atletica così speciale.
Mi piace anche la semplicità di questo sport: basta una pista, un paio di scarpe, un obiettivo e la voglia di migliorarsi. Non ci sono complicazioni, solo il desiderio di spingere il proprio corpo oltre i limiti, di raggiungere il massimo del potenziale. Ogni successo, anche il più piccolo, diventa una ricompensa che mi dà una sensazione di soddisfazione profonda.
L’atletica mi insegna anche a gestire il tempo e la fatica, a comprendere il valore del lavoro costante e della preparazione. È un viaggio che mi ha aiutato a sviluppare discipline e qualità che vanno ben oltre lo sport stesso. Ogni passo, ogni allenamento è una lezione di vita che mi forma come persona.